Comunicazione

La categoria

06/05/2022


COMUNE DI ROGLIANO

PROVINCIA DI COSENZA

 

A distanza di oltre un anno, l'Amministrazione Comunale, con la presente comunicazione, intende omaggiare tutti coloro i quali si sono impegnati per far si che il Centro Vaccinale di Rogliano ,fortemente voluto dalla stessa, ottenesse risultati straordinari.

Da quel famoso 7 marzo, data in cui sono state somministrate le prime dosi del vaccino anti-covid su soggetti over 80 e fragili ad oggi, nell'hub vaccinale di Rogliano, sono state inoculate circa 25000 dosi.

E ci sembra giusto oggi ringraziare tutti coloro i quali hanno reso possibile raggiungere questi ottimi risultati a partire dai Dirigenti dell'Asp di Cosenza, Dott.ssa Battendieri, dott. Bozzo, Dott. Scolati, passando per i dirigenti dell'Asp di Rogliano, Dott. Croce e Dott.ssa Dodaro, i medici di base che con il loro impegno incessante sono stati un punto di riferimento per tutta la valle del Savuto, ( Dottori Laura Tucci, Mario Altomare, Rosalia Tucci, Filippo Canino, Angelo Guarascio, Pietro Aiello, Palma Pellegrino, Michele Capitano, Liliana Patela,Omar Malagò, Alberto Lucisano, i pediatri Alfonso Mazzuca e Vania Gallo).

Un ringraziamento particolare va alla nostra Lorella Zumpano, vero e proprio punto di riferimento in questi mesi di attività, e agli infermieri Vincenzo Fuoco, Michelle Curcio, Mara Serianni, Francesca Vizza che hanno garantito una presenza costante e assidua vivendo questo momento con grande professionalità e particolare intensità emotiva.

Gran parte del merito di questo successo va assolutamente condiviso con l'Associazione La Via che ha supportato il centro con molti volontari, con parte del personale comunale impegnato oltre misura, con i lavoratori della mobilità in deroga, con tanti e tante ragazzi e ragazze che nel pieno della emergenza hanno dato disponibilità dedicando gran parte del loro tempo al centro vaccinale.

E' giusto, infatti, esprimere profonda riconoscenza e gratitudine per l'abnegazione e l'impegno profuso non tenendo conto degli orari impossibili, dei pesanti doppi turni e del caldo afoso durante l'estate. Accogliendo gli utenti, compilando loro le schede, tranquillizzandoli sulle modalità di somministrazione, accompagnandoli nella inoculazione senza far mancare mai una parola di conforto, un sorriso, ascoltando, a volte i loro problemi le loro angosce e loro sfoghi.

 

"Non dimentichiamo mai che il vero potere è il servizio. Bisogne custodire la gente, avere cura di ogni persona, con amore, specialmente dei bambini, dei vecchi, di coloro che sono più fragili e che spesso sono nelle periferie del nostro cuore" ( Papa Francesco).

INFINITAMENTE GRAZIE!!!!!!

L'Amministrazione Comunale

indietro

Ultimenotizie

Avviso Pubblico

News in primo piano

Avviso Pubblico

  Fondo non autosufficienza - Disabilità Gravissime dell'ASP - Annualità 2018.

 Essere una Comunità Educante: parte a Rogliano il progetto “I Cambia mondo”

News in primo piano

Essere una Comunità Educante: parte a Rogliano il progetto “I Cambia mondo”

Domenica 28 maggio alle ore 11:00 presso il Museo di Arte Sacra a Rogliano si terrà la presentazione del progetto “I cambia-mondo” un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Ordinanza N. 5 del 20/04/2023

News in primo piano

Ordinanza N. 5 del 20/04/2023

PULIZIA E MANUTENZIONE DI TERRENI PRIVATI - FOSSI E CANALI NEL TERRITORIO COMUNALE -PREVENZIONE SVILUPPO DI INCENDI

torna all'inizio del contenuto