Attenti alle truffe

La categoria

27/05/2022

Attenti alle truffe

Si avvisa la cittadinanza che nelle ultime settimane le Forze dell’Ordine hanno registrato nel Comune di Rogliano diversi episodi di truffe e raggiri perpetrati ai danni di persone anziane e spesso sole in casa.

Le  vittime vengono telefonicamente adescate da sedicenti appartenenti alle Forze dell’Ordine che, dopo breve conversazione, rappresentano gravi situazioni di pericolo in cui versano i propri congiunti e chiedono  con urgenza ingenti somme di denaro  e preziosi, per far fronte  al pagamento dei danni  asseritamente cagionati dagli stessi in un incidente stradale  o in analoghe situazioni di emergenza .

Dall’interlocuzione intercorsa con la  locale  Stazione dei Carabinieri è emerso che, una volta   carpita la fiducia e sfruttando lo stato di  forte apprensione in cui versa la vittima così adescata, il truffatore si reca presso il domicilio dell’anziano per la consegna di denaro e preziosi.

Si raccomanda, pertanto, la massima prudenza specialmente se si è anziani e soli in casa e si invita la cittadinanza a riferire tempestivamente eventuali episodi analoghi contattando uno dei seguenti numeri:

0984/961244 ;

0984/961002 ;

112.

Prossimamente, in relazione agli episodi sopra menzionati, si terranno incontri informativi pubblici.

indietro

Ultimenotizie

Avviso Pubblico

News in primo piano

Avviso Pubblico

  Fondo non autosufficienza - Disabilità Gravissime dell'ASP - Annualità 2018.

 Essere una Comunità Educante: parte a Rogliano il progetto “I Cambia mondo”

News in primo piano

Essere una Comunità Educante: parte a Rogliano il progetto “I Cambia mondo”

Domenica 28 maggio alle ore 11:00 presso il Museo di Arte Sacra a Rogliano si terrà la presentazione del progetto “I cambia-mondo” un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Ordinanza N. 5 del 20/04/2023

News in primo piano

Ordinanza N. 5 del 20/04/2023

PULIZIA E MANUTENZIONE DI TERRENI PRIVATI - FOSSI E CANALI NEL TERRITORIO COMUNALE -PREVENZIONE SVILUPPO DI INCENDI

torna all'inizio del contenuto